Foligno
VI Edizione di: Un filo d’amore, presenta Choco Love
Mostra mercato del cioccolato artigianale

Noi ci siamo!

Street Food Spettacoli Concerti

13-14-15 aprile 2018
Palazzo Candiotti – Foligno
Largo F.Frezzi, 4

Il cuore del cioccolato batte per solidarietà. La città è in attesa dell’apertura della VI^ Edizione di “Un Filo d’Amore” 2018, che quest’anno presenta l’evento “Choco Love” , una rassegna dedicata al cioccolato artigianale, al benessere, all’arte, alla musica e naturalmente alla solidarietà.

Da venerdi 13 a domenica 15 Aprile, a Palazzo Candiotti, le dolci note del cioccolato ci faranno vivere tre giorni piacevoli di “CHOCO LOVE”. Una festa di incontro e di condivisione organizzata dall’Associazione “La Luce” Onlus in collaborazione con il Museo del Cioccolato di Spoleto, il Cesvol di Perugia, l’Università di Perugia, il Liceo F. Frezzi, l’Istituto Orfini, l’Istituto Scarpellini di Foligno e Radio Green Stage che trasmetterà la manifestazione in diretta streaming. Una festa per costruire il futuro dei bambini in una terra povera e lontana, dove l’Associazione “La Luce” sta portando avanti il progetto di un centro polivalente, una “Scuola di Arti e Mestieri”.

Il programma dei tre sfiziosissimi giorni prevede: venerdì 13, ore 16:00, Inaugurazione – Apertura Stand Mostra Mercato del Cioccolato Artigianale e Street Food di varie regioni d’Italia; installazione di abiti e disegni dell’Istituto Orfini- Sezione Moda- “Choco Passion Collection”; Mostra di stampe Vintage anni 50 sul cioccolato; Esposizione attività, progetti e proiezione video dell’associazione “La Luce”, Fashion Chocolate: Mostra di MUUSA Art Design, incontro tra tessuti e l’artigianalità del cioccolato.

All’interno della manifestazione sarà allestito il laboratorio didattico per bambini a cura dei Maestri Cioccolatieri. L’ass. La Luce, ha coinvolto le scuole, con le quali in varie occasioni ha avuto rapporti di collaborazione, per stimolare i giovani a portare un contributo creativo utile per realizzare i vari progetti.

Come cornice alla Mostra Mercato e alla Conferenza verranno proposti una serie di spettacoli e concerti a cura di Radio Green Stage, esibizioni di quattro scuole di Arti Marziali, le quali sono di fondamentale importanza per la crescita psico-fisica del bambino/a.

“Tutti insieme per costruire il futuro dei bambini” , l’obiettivo finale che si prefigge l’associazione è la raccolta fondi per la realizzazione di un nuovo modulo del Centro “Luce del Sole in Brasile.

Rivolgiamo un appello a quanti possano divulgare il progetto affinché si possano trovare volontari, specialisti di vari settori, Università e Scuole che siano disposti a collaborare per raggiungere gli obiettivi fissati.

L’Ass. “La Luce”, ha coinvolto le scuole, con le quali in varie occasioni ha avuto rapporti di collaborazione, per stimolare i giovani a portare un contributo creativo utile per realizzare i vari progetti.

Dedicarsi alla cooperazione internazionale è una scelta impegnativa e non facile. Necessita di una progettazione partecipata con un processo di condivisione allargato. Quando possiamo condividere i nostri ideali, sogni e progetti, una forza infinita nasce dentro di noi.

Dietro il successo di ogni iniziativa c’è il lavoro di chi è capace di lavorare e collaborare in sintonia con spontaneità, generosità e semplicità. E’ con queste persone che sono capaci di dare senza nulla pretendere, se non il bene comune, che si raggiungono grandi obiettivi.

La consapevolezza di quanto sia importante condividere con gli altri ci rende più forti e noi, anche se piccoli, riusciremo a portare a termine il nostro progetto d’Amore, il Centro “Luce del Sole”, un mosaico fatto di piccoli e grandi gesti di solidarietà che ogni volta ci aiutano a scrivere una nuova pagina della nostra Storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

Ciao. Grazie per aver visitato il nostro shop online.

Per qualsiasi informazioni puoi contattarmi su Whatsapp.

 

× Contact us.