Il rafting è un emozionante sport di gruppo alla portata di tutti, sul fiume a bordo di speciali gommoni pneumatici. L’equipaggio, costituito da 1 a 6 persone governa l’imbarcazione tra le rapide grazie alle pagaie. Su ogni gommone ci sarà una delle nostre guide pronta a guidarvi lungo il tragitto e che impartirà gli ordini per le manovre. Voi sarete l’equipaggio, nonchè i protagonisti del raft, tutti con un ruolo attivo. Una volta giunti al Sibillini Rafting Center a Biselli di Norcia:

  1. Si indossano le mute e tutto l’occorrente e si raggiunge il fiume
  2. Prima dell’imbarco, breve lezione di 10 minuti finalizzata alla discesa
  3. Si inizia la discesa. In ogni gommone (6 persone massimo) vi è una guida rafting che impartisce i comandi al gruppo, che tramite le pagaie governa il gommone tra le rapide.
  4. Durante la discesa, dove il fiume lo permette, si possono effettuare dei tuffi.
  5. Chi ha scelto di fare anche il percorso avventura, inizia il percorso costituito da passaggi sospesi sopra gli alberi e teleferiche.
  6.  Infine si ritorna alla base del Centro Rafting.

Contatti

Gaia Rafting Center
Località Biselli di Norcia
06046 Norcia
Cell: 348 735 6565
www.asgaia.it/rafting-in-umbria

Il rafting è un’emozionante attività per tutti; non richiede corsi o doti particolari per affrontare subito le rapide del fiume con tutti gli accorgimenti possibili di sicurezza. I battelli pneumatici rafting sono costruiti appositamente per resistere alle sollecitazioni del fiume, rinforzati e suddivisi in camere d’aria indipendenti. Gli equipaggi sono normalmente composti da 6 ( min. 2 max. 7 ) “passeggeri” e dalla guida. Una volta giunti a Rafting Umbria a Serravalle di Norcia, la prassi è molto semplice: si indossano le mute, i caschetti di protezione, si prende la pagaia e dopo un breve corso su come manovrare il gommone si parte. L’imbarco per la discesa rafting è adiacente al centro e non sono necessari spostamenti in pulmino a differenza di altri centri della zona. Prima dell’imbarco sul gommone per la discesa le nostre guide descrivono al gruppo, in una breve lezione di pochi minuti, tutte le istruzioni e le tecniche principali necessarie per la discesa. Si sale poi sul gommone e si scende lungo il fiume in rafting. In ogni gommone (7 persone massimo) vi è una guida rafting che impartisce i comandi al gruppo, che tramite le pagaie cercherà di governare l’imbarcazione tra le rapide. Durante la discesa, dove il fiume lo permette, si possono effettuare dei tuffi. Infine si ritorna alla base del Centro Rafting. Durante la discesa le nostre guide possono realizzare foto e video, che verranno memorizzate su un cd o inviate per posta elettronica.

Contatti

Rafting Umbria
Strada Statale di Norcia Via Fiume Corno, 5
06046 Serravalle Di Norcia, Umbria, Italy
Cell: 348 351 1798

Da oltre 30 anni, la Prodelta è una scuola nazionale di volo libero che organizza corsi in parapendio, corsi in deltaplano e corsi in paramotore. In estate ha sede a Castelluccio di Norcia (Perugia) ed in inverno a Poggio Bustone in provincia di Rieti. Si organizzano corsi per allievi di tutti i livelli, dal principiante al pilota più esperto. La scuola attualmente si avvale di uno staff tecnico qualificato che negli anni si è rinnovato e migliorato La Prodelta offre anche l’opportunità di provare l’indescrivibile sensazione di  volare nel modo più comodo, più semplice e nella massima sicurezza volando in biposto in parapendio e in deltaplanoo in tandem con esperti piloti abilitati, a bordo della migliore attrezzatura, per un emozionante e indimenticabile volo… La Prodelta si occupa anche della vendita di attrezzature sportive per il volo libero come vele, deltaplani, motori, tute, caschi, paracadute di emergenza, radio e strumenti di misura.

Contatti

La nostra sede operativa e didattica estiva di
Castelluccio di Norcia
aperta da Giugno a Settembre
si trova in:
Via delle Fate, 3 06046 – Castelluccio di Norcia (Perugia)
Orari: 9:00-13:00 – 15:00-19:00

La nostra sede operativa e didattica di
Poggio Bustone
aperta da Ottobre ai primi giorni di Giugno, si trova in:
Località Pescatore, snc 02018 Poggio Bustone (RIETI)
Orari: 9:00-13:00 – 15:00-19:00
Tel: +39 0743 821156 Cellulare: 339 5635456

Il Sibillini Ranch è situato a Castelluccio di Norcia, nel cuore del Parco Nazionale dei Sibillini, famoso in tutto il mondo per le sue fioriture dei campi di Lenticchia.
Presenta nella grande piana di castelluccio dai primi del ‘900, il Sibillini Ranch esercita da quasi 35 anni attività di escursioni e trekking di più giorni, horsecamp in tenda, corsi di horsemanship con i migliori horseman nel settore, gite in carrozza, lezioni di equitazione di campagna per principianti ed esperti, doma e addestramento cavalli.
È il luogo ideale per vivere un’intensa esperienza a cavallo, in una relazione diretta di fiducia e comprensione, a stretto contatto con la natura.

Contatti

SP 477, 518, 06046 Norcia PG, Italia
Cell: 3389970734

Hempiness nasce da un’amicizia di lunga data e dalla passione comune di Emanuele e Matteo -uno proprietario dell’azienda agricola dove si coltiva la canapa, l’altro agronomo con esperienza nel settore- per questa pianta straordinaria.
L’azienda agricola “Le Case di Quarantotti” si trova a Norcia, all’interno del Parco Naturale dei Monti Sibillini: dove, da oltre vent’anni, si coltiva e si produce secondo gli standard dell’agricoltura biologica. Oltre ai circa 100 ettari di colture seminative e pascoli, in azienda si allevano pecore e si produce formaggio. L’agriturismo e i terreni sono immersi in uno straordinario contesto paesaggistico, caratterizzato da condizioni pedoclimatiche particolari, che si riflettono nelle caratteristiche uniche dei nostri prodotti.

Contatti

Per maggiori informazioni riguardo i nostri prodotti,
per l’acquisto diretto o se siete interessati a distribuire i prodotti a marchio Hempiness
potete contattarci via mail scrivendo a
 hempinesscbd@gmail.com

“Nata dall’amore per la tradizione e l’artigianalità, dal desiderio di realizzare un luogo che ricordi il profumo di casa”.

L’azienda Agricola“Le Due Querce”, è una piccola farm didattica lattiero-casearia nata dall’amore per la tradizione e l’artigianalità, gestita da Jacopo Coccia, ragazzo ventiquatrenne che ha saputo resistere alle varie tentazioni della società per realizzare il suo sogno.

L’azienda è immersa nel cuore della Valnerina, nata a seguito del sisma del centro italia, dove è possibile, sia soggiornare in stanze arredate in stile tradizionale, che degustare ottime prelibatezze locali, tra cui formaggi e salumi di vario tipo, vini e tanto altro.

Nonostante l’ingresso di nuove tecnologie produttive, pur continuando ad operare seguendo criteri tradizionali, l’azienda propone esclusivamente prodotti di qualità mantenendo i sapori di una volta.

Contatti

Cell: 3333782433
Strada statale 685, Cerreto di Spoleto

www.agriturismoleduequerce.com