San Valentino è alle porte e quale modo migliore per dimostrare il vostro amore se non con una deliziosa scatola di cioccolatini? Scegliere una scatola di cioccolatini già confezionata è la soluzione più veloce, ma preparare in casa dei cioccolatini a forma di cuore renderà unico il vostro regalo di San Valentino. Vediamo insieme come possiamo preparare dei cioccolatini ripieni a forma di cuore fatti in casa da leccarsi i baffi.

I cioccolatini fatti in casa sono semplici da realizzare e sono alla portata di tutti poiché non avrete bisogno di strumenti particolari. Il metodo migliore per lavorare il cioccolato è sicuramente temperarlo, in modo che sia stabile, ma non tutti abbiamo il termometro o una lastra di marmo su cui spatolare una golosa colata di cioccolato fondente o al latte.

Per questo motivo vi do una ricetta semplice e senza passaggi complicati. Avrete bisogno solo di uno stampo per cioccolatini a forma di cuore se volete farli ripieni.

Ingredienti

  • 200 gr di cioccolato fondente o al latte o bianco a vostra scelta (rigorosamente Cioccolateria Vetusta Nursia);
  • Nocciole intere (se vi piacciono);
  • Crema per riempire i cioccolatini: bianca (può essere aromatizzata in tutti i modi), gianduia, fondente o al pistacchio. Potete aggiungere anche cocco, mandorle, peperoncino, cannella, scorse candite… per dare gusti diversi al vostro ripieno.

Adesso mettiamoci al lavoro!

Preparazione

  • Prendete una tavoletta di cioccolato extra fondente o al latte o bianco, tritatela finemente e mettetela in un pentolino;
  • In una padella tostate le nocciole per qualche minuto, poi avvolgetele in una busta di carta o un panno e strofinatele per eliminare le pelli (se le trovate già tostate e pelate meglio ancora);
  • Riempite di acqua una seconda pentola del diametro di circa due-tre centimetri in più rispetto al pentolino del cioccolato (ci serve per fondere il cioccolato);
  • Mettete la pentola sul fuoco e adagiateci lentamente all’interno il pentolino con il cioccolato;
  • Iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto;
  • Togliete la pentola dall’acqua calda in modo che si raffreddi velocemente e continuate a girare;
  • Dopo alcuni minuti versate lentamente il cioccolato nello stampo e ruotate lo stampo per far aderire il cioccolato ad esso;
  • Ponetelo due-tre minuti in frigo e capovolgetelo successivamente per eliminare la cioccolata in eccesso;
  • Rimettete di nuovo il pentolino con il cioccolato nell’acqua calda (ci servirà dopo);
  • Mentre il cioccolato si raffredda in frigo preparate i vostri ripieni. Se decidete di usare le creme potete prenderne una piccola quantità e unirci le nocciole precedentemente tostate e tritate oppure il cocco, il peperoncino o la cannella;
  • Quando il cioccolato si è solidificato nello stampo aiutatevi con un cucchiaino e procedete al riempimento;
  • Finito di riempire colate sopra il cioccolato rimasto e coprite tutti i vostri cuori;
  • Riponete in frigo per un’oretta;
  • Estraete dallo stampo i cioccolatini e decorateli come volete (per far aderire la decorazione dovete usare sempre il cioccolato fuso).

Se non volete usare uno stampo potete colare il cioccolato sulla carta da forno e dopo averla spianata con un coltello lungo con la lama liscia, con un taglia biscotti fate tutti cuori. Fateli sempre raffreddare in frigo e preparate il vostro ripieno. Dopo un’oretta mettete il ripieno sul cuore e poneteci sopra un altro cuore. Riponete i cioccolatini in frigo fino a farli raffreddare.

Con pochi e semplici ingredienti, potrete preparare in poco tempo una serie di deliziosi cioccolatini a forma di cuore.

Cosa serve per fare dei cioccolatini a forma di cuore fatti in casa

Come avete visto, realizzare in casa dei cioccolatini a forma di cuore è semplice e veloce.
Sono facili da decorare e in pochi passaggi potrete regalare un qualcosa di unico al vostro partner: sia che utilizzate uno stampo a forma di cuore o che stendete il cioccolato su un foglio di carta da forno e solo in un secondo momento, quando si è leggermente solidificato, imprimete la forma di cuore con un taglia biscotti sulla base di cioccolato.
Le infinite possibilità di personalizzare i vostri cioccolatini a forma di cuore fatti in casa con ripieni di mille gusti e decorazioni creative, renderanno il vostro regalo di San Valentino unico ed esclusivo.

Come fare cioccolatini a forma di cuore in casa senza attrezzature o stampi speciali

Tutto ciò che serve è cioccolato fuso e carta oleata. Per iniziare, versate il cioccolato fuso su un foglio di carta oleata. Con un cucchiaio o con le dita, spianate la parte superiore del cioccolato e assicuratevi che sia distribuito in modo uniforme. Lasciate raffreddare il cioccolato sulla carta oleata prima di imprime la forma di cuore con un taglia biscotti e staccarlo. Una volta raffreddati e induriti, i cuori di cioccolato sono pronti per essere decorati! Sbizzarritevi con zuccherini, noccioline tritate o frutta candita.

I migliori modi di riempire i cioccolatini fatti in casa, oltre al tradizionale ripieno di cioccolato

I cioccolatini fatti in casa sono un ottimo modo per concedersi una delizia o testimoniare il proprio amore. Anche se il classico ripieno di cioccolato al latte o fondente è sempre un’opzione gradita, non c’è motivo di non esplorare idee di sapori diversi per i vostri ripieni.
Alcune alternative gustose sono il burro di arachidi, il pistacchio, il caramello salato o il cocco. Ognuna di queste opzioni può essere facilmente personalizzata per creare combinazioni di sapori uniche che faranno la gioia di tutti i golosi. Cercate qualcosa di più sano? Provate a utilizzare datteri, noci e burro di mandorle per un ripieno che offre una dolcezza naturale senza zuccheri aggiunti.

Come decorare i cioccolatini a forma di cuore per renderli ancora più
speciali per San Valentino

Decorare i cioccolatini a forma di cuore per San Valentino è un’occasione per esprimere in modo creativo il vostro amore. Dipingendoli a mano o aggiungendo gemme e forme creative con il cioccolato fuso, potete creare opere d’arte commestibili uniche nel loro genere, che saranno sicuramente apprezzate da chi le riceve. Per un approccio più classico, potete anche aggiungere della glassa decorativa nei vivaci colori rosa, rosso e bianco. Non è necessario essere degli artisti per decorare in modo creativo i cioccolatini; anche semplici testi scritti con caratteri divertenti aggiungeranno un tocco personale e affascinante. Con un po’ di fantasia e di impegno, i cioccolatini decorati a forma di cuore saranno un gesto unico e speciale che la persona amata non dimenticherà presto!

Quali sono i modi creativi per confezionare cioccolatini fatti in casa da regalare a San Valentino

Per regalare qualcosa di unico a San Valentino pensate ad una confezione esclusiva per i vostri cioccolatini fatti in casa. Iniziate trovando un contenitore o una scatola speciale, come piccole scatole di latta o persino barattoli di vetro. Poi decidete se aggiungere decorazioni naturali, come fiori secchi o petali di rosa, o se sbizzarrirvi con carta e nastri. Infine, scegliete tra un assortimento di gusti, dalle selezioni di cioccolato al latte e fondente ai gusti più particolari come pistacchio e ruby, che stuzzicheranno di sicuro ogni goloso! Confezionare cioccolatini fatti in casa per San Valentino è un modo semplice ma inconfondibile di fare un regalo significativo che dimostra che ci tenete!

Sebbene i cioccolatini acquistati in negozio siano sempre un’opzione per i regali di San Valentino, quelli fatti in casa possono essere altrettanto speciali, se non di più. Con un po’ di creatività, gli amanti del cioccolato possono confezionare i loro dolci fatti in casa in modi festosi che faranno sicuramente colpo su chiunque abbia la fortuna di riceverli.

Anche se i cioccolatini a forma di cuore sembrano richiedere attrezzature o stampi speciali, in realtà ci sono diversi modi per creare queste forme senza problemi. Infine, quando si tratta di riempire e decorare i cioccolatini, le possibilità di gusto e di design sono illimitate. Dedicando del tempo alla preparazione di cioccolatini fatti in casa per San Valentino, potrete fare un regalo unico e delizioso.

E se non avete tempo di realizzare i vostri cioccolatini a forma di cuore fatti in casa, potete sempre scegliere una delle nostre scatole regalo esclusive per San Valentino!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

Ciao. Grazie per aver visitato il nostro shop online.

Per qualsiasi informazioni puoi contattarmi su Whatsapp.

 

× Contact us.